A chi è rivolto
Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.
Descrizione
I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.
Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:
- anagrafico di nascita;
- anagrafico di matrimonio;
- di cittadinanza;
- di esistenza in vita;
- di residenza;
- di residenza AIRE;
- di stato civile;
- di stato di famiglia;
- di stato di famiglia e di stato civile;
- di residenza in convivenza;
- di stato di famiglia AIRE;
- di stato di famiglia con rapporti di parentela;
- di stato libero;
- anagrafico di unione civile;
- di contratto di convivenza.
Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Come fare
Può essere effettuata una richiesta per ciascun elemento del nucleo familiare. Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
Cosa serve
Per comunicare il cambio di residenza. assicurati di avere:
- I tuoi dati in quanto richiedente
- I dati dell'intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un'altra persona
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile e ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione. Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione. Dopo i controlli dell’Ufficio Anagrafe, si ottiene il cambio di residenza alla nuova abitazione.
Tempi e scadenze
L’emissione del certificato anagrafico è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo e-mail o a un domicilio digitale sul portale ANPR.
Quanto costa
L’emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA.
Accedi al servizio
Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti. A partire dal 01 gennaio 2022 è stata attivata la possibilità di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Novità
- SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA BIO A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE DESTINATO ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA DEL COMUNE DI CERVINARA - TRIENNIO 2025/2028
- AVVISO PUBBLICO SOGGIORNO CLIMATICO PER ANZIANI 2025
- CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTARORI
- AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER L’EVENTO “CERVINARA SOTTO LE STELLE EDIZIONE 2025”
- Vedi altri 6
- AVVISO PUBBLICO – BANDO DI GARA Servizio di refezione scolastica BIO a ridotto impatto ambientale destinato alle scuole dell’infanzia del Comune di Cervinara – Triennio 2025/2028
- RICHIESTA DISPONIBILITA' SCRUTATORI E PRESIDENTI DI SEGGIO
- Approvazione del conto consuntivo dell’Esercizio Finanziario anno 2024
- AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL’ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO
- Bando SCU del 18/12/2024 – Selezione 163 operatori volontari dell’Agenzia Agorà: calendario colloqui
- AVVISO IMPORTANTE - MODIFICA MODALITÀ DI PAGAMENTO