L'edificio presenta una pianta rettangolare suddivisa in tre navate. La navata centrale, più ampia, termina con un'abside a forma di scarsella sormontata da una cupola. Prima dei lavori di consolidamento successivi al terremoto del 1980, la cupola era decorata con affreschi raffiguranti i dodici Apostoli, mentre nei pennacchi erano rappresentati i quattro Evangelisti . La facciata esterna è caratterizzata da un frontone triangolare e da un portale in pietra che incornicia la porta lignea. Sulla controfacciata interna si trova un coro ligneo con organo a canne. Nel 1997 sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione, tra cui il rifacimento del pavimento in cotto e la realizzazione di un nuovo altare in marmo rivolto verso l'assemblea. Nel 1998, a seguito del terremoto, è stato rifatto il tetto, ma purtroppo gli affreschi del soffitto sono andati perduti.