Palazzo Marchesale

Costruito sul finire del XVI secolo, per molto tempo vi abitarono alcuni componenti della famiglia Caracciolo-Sant'Erasmo, che lo vendettero ai De Balzo.


Descrizione

Il Palazzo Marchesale Caracciolo, situato a Cervinara in Piazza Regina Elena, è un imponente edificio storico risalente alla fine del XVI secolo. Originariamente costruito da Giovanni Vincenzo Scalaleone nel 1581, divenne proprietà della famiglia Caracciolo nel 1631, quando Francesco Caracciolo, marchese di Cervinara e Mottola, ne curò la ristrutturazione in stile rinascimentale.Il Palazzo Marchesale di Cervinara è un edificio storico del XVI secolo, appartenuto alla famiglia Caracciolo. Di stile rinascimentale, presenta una corte interna con fontana e decorazioni pittoriche ispirate alla Gerusalemme Liberata. Oggi è utilizzato per eventi culturali e cerimonie.

Dove si trova

Palazzo Marchesale, Piazza Regina Elena, 1, 83012 Cervinara AV, Italia
Nessun quartiere

Modalità di accesso

Il luogo non è accessibile alle persone con disabilità ed è visitabile previa richiesta e non è previsto nessun costo di accesso.

Ecco come raggiungerlo:

In Auto:

  • Da Campobasso, prendi la SS87 in direzione sud-ovest verso Benevento. Prosegui sulla SS88 e poi sulla SP2 fino a Cervinara.

In Treno:

  • Da Campobasso, prendi un treno per Benevento. Da lì, puoi prendere un treno regionale per la stazione di Rotondi-Cervinara.

In Aereo:

  • L'aeroporto più vicino a Cervinara è l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino.

Contatti

Palazzo Marchesale

T: +39 348 5108195

Email: info@palazzomarchesale.it

Pagina aggiornata il 13/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri