Tipo di Luogo: Edificio di culto
Palazzo Marchesale
Costruito sul finire del XVI secolo, per molto tempo vi abitarono alcuni componenti della famiglia Caracciolo-Sant'Erasmo, che lo vendettero ai De Balzo.
Vai alla paginaChiesa San Nicola di Bari
Situata nella parte più alta del paese sotto la terra vecchia o Castello, di fronte a quello che nel XVII secolo era il "Mulino della Corte", San Nicola è la più antica delle chiese di Cervinara.
Vai alla paginaChiesa di Sant’Adiutore Vescovo
Una tra le più antiche del paese (1600 ca.) è situata nella frazione Salomoni.
Vai alla paginaChiesa di San Marciano Vescovo
Restaurata dopo il sisma dell'80. Il parroco Don Vito Cioffi celebra per i fedeli delle località Lagno, Piscimari, San Marciano e Trescine.
Vai alla paginaChiesa del Carmelo
E' diventata la più famosa del paese per le vicende del post-terremoto.
Vai alla paginaChiesa di San Rocco da Montpellier
Piccola chiesetta di epoca recente, anch'essa in località Ferrari come l'Addolorata.
Vai alla paginaSantuario della Vergine Maria SS. Addolorata
E' certamente una delle Chiese più antiche di Cervinara, essendo stata costruita, presumibilmente, intorno all'anno 1000.
Vai alla pagina