Tipo di Luogo: Edificio di culto


05 SET 2023
Chiesa San Nicola di Bari

Situata nella parte più alta del paese sotto la terra vecchia o Castello, di fronte a quello che nel XVII secolo era il "Mulino della Corte", San Nicola è la più antica delle chiese di Cervinara.

Vai alla pagina
05 SET 2023
Chiesa del Carmelo

E' diventata la più famosa del paese per le vicende del post-terremoto.

Vai alla pagina
05 SET 2023
Chiesa di San Marciano Vescovo

Restaurata dopo il sisma dell'80. Il parroco Don Vito Cioffi celebra per i fedeli delle località Lagno, Piscimari, San Marciano e Trescine.

Vai alla pagina
05 SET 2023
San Potito Vescovo e Martire

E' ubicata tra le frazioni Trescine e Scalamoni.

Vai alla pagina
05 SET 2023
Chiesetta Ss. Cosma e Damiano

E' l'unica chiesa di campagna.

Vai alla pagina
05 SET 2023
Chiesa di Sant’Adiutore Vescovo

Una tra le più antiche del paese (1600 ca.) è situata nella frazione Salomoni.

Vai alla pagina
05 SET 2023
Chiesa di San Rocco da Montpellier

Piccola chiesetta di epoca recente, anch'essa in località Ferrari come l'Addolorata.

Vai alla pagina
05 SET 2023
Santa Maria della Valle

E' situata, su una collinetta, nella frazione Valle.

Vai alla pagina
05 SET 2023
Santuario della Vergine Maria SS. Addolorata

E' certamente una delle Chiese più antiche di Cervinara, essendo stata costruita, presumibilmente, intorno all'anno 1000.

Vai alla pagina

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri