Carta dedicata a te 2024

Dettagli della notizia

Elenchi dei beneficiari della “Carta dedicata a te” anno 2024

Data:

12 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

In allegato gli elenchi dei beneficiari della “Carta dedicata a te” anno 2024:

  • Allegato A già titolari della carta 2023
  • Allegato B nuovi beneficiari

Nel rispetto della normativa privacy i beneficiari sono individuabili mediante protocollo DSU-ISEE

Per i beneficiari dal 2023: l’importo è stato già accreditato sulla Carta in loro possesso. Pertanto, non sarà necessario recarsi all’ Ufficio Postale.

In caso di smarrimento della carta occorre recarsi presso l’ Ufficio Postale munito dei seguentidocumenti:

  • documento di identità in corso di validità;
  • Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane.

Per i nuovi beneficiari: di cui all’allegato elenco B, è necessario presentarsi presso l’ufficio servizi sociali del Comune, che provvederà a rilasciare la comunicazione necessaria per ritirare la carta presso gli uffici postali.

L’ufficio servizi sociali riceverà esclusivamente nei seguenti giorni:

  • lunedì dalle ore 9:00 alle 13:00
  • mercoledì dalle ore 9:00 alle 13:00

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2025, pena decadenza dal beneficio.

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento puoi consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (www.politicheagricole.it), e del Mimit (www.mimit.gov.it).

Ultimo aggiornamento: 28/01/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.